
Ho acquistato il mio primo camper circa un anno fà, ed ho capito da subito che avevo bisogno di gestire meglio l'energia. Di conseguenza ho messo a fuoco le mie esigenze, e da li ho stabilito un elenco dei lavori:
- Doppia Batteria ( non volevo un parallelo secco, perchè mi obbligava ad avere due "batterie Gemelle")
- Sezionatori a tutte le batterie ( compresa quella del motore)
- Pannello solare ( e contemporaneamente predisposizione della parabola automatica) da 150W e regolatore di carica MPPT da 15A.
- Cassetta di entrata cavi del pannello e della parabola nella cellula, posta sotto il pannello solare in modo da proteggerla ulteriormente.
- Installazione del Kit IManager per la gestione delle due batterie non "gemelle", Batteria 1 da 100A e Batteria 2 da 70A.
- Realizzazione di un pannello per il posizionamento dei porta fusibili ( e per evitare scollegamenti involontari) Ovviamente posto sotto il sedile del passeggero; Il pannello è di dimensioni tali da lasciare liberi i spazi necessari per la gestione dei cavi presenti e futuri, di permettermi di spengere la centralina dell'impianto elettrico, Ecc.
- Installazione sulla Scatola baseBlack Box) dell'IManager di un interruttore per lo spengimento/Reset dell'IManager.
- Predisposizione di tre cavi di emergenza (Batt. 1-Batt. 2-Carico), per la realizzazione di un BY-Pass di emergenza.