Quantcast
Channel: Fai da Te - Le Ultime Notizie da CamperOnLine.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 172

Illuminazione potente ed elegante con strisce a led

$
0
0
Sono da poco in possesso di un Van Rapido V56 del 2013 e, sin dal primo momento, non mi ha particolarmente colpito il sistema di illuminazione, piuttosto classico e scomodo, pieno di faretti ovunque.
 
Vista la conformazione del mezzo, mi è venuta l’idea di applicare delle strisce a LED, di quelle che si trovano in rotoli da 5 metri, dietro ai montanti dei mobiletti della dinette e del letto matrimoniale, in modo da ricreare una luce potente, diffusa e a basso consumo energetico.
 
Le foto mostrano l'effetto finale… a mio parere è molto gradevole. La luce è calda, potente, diffusa, non abbaglia e consuma pochi Watt (circa 20 W). A letto si riesce a leggere molto bene e a tavola si ha una luce calda molto piacevole. 
Inoltre, con il portellone posteriore aperto, la striscia funge anche da luce esterna.
 
Raggiungere lo scopo non è stato difficile, è stato sufficiente attrezzarsi con il materiale giusto (reperito economicamente online) e lavorare con precisione e senza fretta.
 
Ecco il materiale che io e mio padre abbiamo utilizzato:
  • 1X Striscia Led flessibile 12V bianca calda 5050, in confezione da 5 metri;
  • 2X interruttori a bilanciere (quelli piccoli, rotondi e neri);
  • 4X connettori per strisce a LED monocromatici (per unire due spezzoni senza dover per forza saldare sui contatti);
  • 4X profilato di alluminio da 1 metro per strisce led 5050, con copertura in plastica;
  • 1X rotolo di nastro biadesivo 3M;
  • 1X fresa circolare da 10mm per creare il buco per l’interruttore;
  • saldatrice
  • vario materiale di consumo, come guaina termorestringente e spezzoni di cavi. 
 
Per prima cosa, abbiamo cercato dove prendere l’alimentazione. Fortunatamente all’interno dei mobiletti scorreva già un cavo che portava la 12V ai faretti: è stato sufficiente forare un piccolo buco con il trapano e fare uscire il positivo e il negativo.
 
La striscia LED ha una polarità da rispettare, pertanto è bene assicurarsi prima con il voltmetro qual è il cavo in tensione (non bisogna farsi ingannare dai colori, perché nel caso del Rapido il cavo di colore rosso è il negativo, mentre il blu è il positivo!)
 
Per fare un bel lavoro, occorre la saldatrice per saldare il positivo sui contatti dell'interruttore.
 
Costo finale: 18,99€ striscia + 3€ interruttori + 3€ connettori + 15€ profilato di alluminio (il resto ce l’avevamo).
 
Spero di essere stato fonte di ispirazione per qualcuno! 
 
Un saluto,
Marcello




Viewing all articles
Browse latest Browse all 172

Trending Articles